Select your location

For a personalized shopping experience, choose your desired shipping country and browsing language.
Language
Country

Conforme al regolamento REACH

Spedizione veloce

Consistenza densa

Scelto dai migliori

0
0,00$ 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

0
0,00$ 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Tricopigmentazione, problemi e benefici

Tabella dei contenuti
Primary Item (H2)

La micropigmentazione del cuoio capelluto è un trattamento utilizzato per affrontare i problemi di calvizie replicando i follicoli dei capelli con l’innesto di puntini ottenuti con scalp micropigmentation ink (o pigmento per tricopigmentazione) in persone che soffrono di diradamento dei capelli, stempiatura o alopecia.

In questo modo, le sezioni diradate del cuoio capelluto vengono riempite creando l’effetto di una testa folta e piena di capelli.

Micropigmentazione del cuoio capelluto vs tatuaggio

Il trattamento di micropigmentazione del cuoio capelluto (o scalp micropigmentation) non è come un tatuaggio.

Nel processo di pigmentazione dermica con trattamento della hairline, i pigmenti utilizzati sono biocompatibili e vengono innestati nel secondo strato della cute con delle sfumature che rendono naturale l’effetto della tricopigmentazione.

Perciò, prima di iniziare questo processo, il paziente deve conoscere bene l’anatomia della propria testa.

La sterilizzazione degli strumenti (dermografo, aghi, ecc..) e delle altre attrezzature è necessaria, per iniziare le sessioni di trattamento che daranno vita alle diverse parti della nuova attaccatura dei capelli progettata prima di iniziare.

Esistono varie tecniche di tricopigmentazione, alcune delle quali brevettate dal tricopigmentista Tony Abbagnato. L’obiettivo comune è quello di creare un effetto naturale ed, in alcuni casi, può essere anche una tecnica di tricopigmentazione 3D.

Questo trattamento, clinicamente testato, riduce il rischio di infezione del cuoio capelluto e ringiovanisce viso ed hairline. Con il recente problema della clonazione in Cina, questi processi di micropigmentazione sono la scommessa più sicura per le persone che cercano ancora di ottenere un trucco permanente.

Procedura di micropigmentazione del cuoio capelluto e colori smp

In questa procedura, gli artisti smp utilizzano uno strumento per strofinare delicatamente e rimuovere le cellule morte della pelle. Il processo di micropigmentazione si svolge in diverse settimane in due/tre fasi.

In primo luogo, il tricopigmenista rimuove le cellule della pelle utilizzando uno strumento rotante a forma di diamante con microaghi. La seconda fase prevede l’applicazione del pigmento di micropigmentazione del cuoio capelluto (o smp ink) sull’epidermide e oltre.

Il colore del pigmento sarà determinato anche dal tipo di pelle del paziente:
un smp ink per la pelle chiara è, per esempio, il grigio mentre il colore di inchiostro per la pelle scura è nero o marrone.

Problemi causati da una tricopigmentazione fatta male o superficiale

Alcune persone che si sono sottoposte alla micropigmentazione del cuoio capelluto se ne se ne sono pentite per motivi come questi:

  • La persona non è stata informata correttamente sulla procedura, come ad esempio come comportarsi durante e dopo il trattamento.
  • Alla persona non sono state date tutte le opzioni, come altri metodi per il trattamento della perdita di capelli e cosa aspettarsi durante il recupero.
  • Mancanza di informazioni in generale e superficialità nell’ esecuzione.
  • Complicazioni post trattamento dovute ad una tricopigmentazione fatta male.
  • Effetti collaterali come vesciche di pigmentazione sul cuoio capelluto.
  • Il paziente non è soddisfatto del risultato ed ha bisogno di rimuovere l’errore e sottoporsi ad un nuovo trattamento che sistemi la situazione.

Dopo i rischi che possono derivare da una micropigmentazione del cuoio capelluto sbagliata, vediamo quali sono i vantaggi di una tricopigmentazione fatta bene.

Quali sono i vantaggi della tricopigmentazione del cuoio capelluto fatta bene?

Ci sono molti vantaggi dal trattamento di micropigmentazione del cuoio capelluto fatto bene:

  • In caso di calvizie, questa tecnica può ripristinare l’attaccatura naturale dei capelli.
  • Nasconde l’alopecia e il diradamento.
  • Nasconde le cicatrici del cuoio capelluto, le ustioni e le macchie.
  • Ha un basso costo rispetto ad altri trattamenti di calvizie come il trapianto di capelli.
  • Il trattamento di scalp micropigmentation è sicuro perché i pigmenti di micropigmentazione del cuoio capelluto utilizzati hanno ingredienti naturali e di origine vegetale.

Insomma, la micropigmentazione è garantita per funzionare senza creare problemi alla testa del cliente perché nasconde la calvizie attraverso un trattamento paramedico ma, se fatta in maniera superficiale e da personale inesperto, può creare qualche problema.

Prova Pygmenta Black Rain...

E facci sapere cosa ne pensi! Puoi provare Black Rain a questo link. La tua opinione di esperto è importante e ci aiuta a migliorare.

Prova Pygmenta
Scopri di più
menu